IL BRIA TRONCHETTO
Caratterizzato dal suo formato originale, il Bria Tronchetto Bonci si sposa perfettamente con crema, gelato e perfino con la frutta fresca. Un sapore antico ma contemporaneamente innovativo, favorito da una lievitazione naturale e da ingredienti selezionati nelle diverse variazioni di gusto presenti.
GUSTO LIMONCELLO: Scorza di limone candita, accompagnata dal gusto del liquore al limoncello IGP di Sorrento. Il sapore del sole. 450 gr
Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0, scorza di limone candita 18% (zucchero, scorza di limone, sciroppo di glucosio da grano), zucchero, burro, uova intere pastorizzate, lievito naturale, sciroppo alcolico (alc 14%vol.) di imbibizione (acqua, zucchero, alcool etilico, infuso da limoni di Sorrento IGP 10%, aroma naturale: vaniglia) 30%, sale. Nello stesso laboratorio si lavorano e si usano: mandorle, noci, nocciole, pistacchi, sesamo, arachidi, latte in polvere, proteine del latte, lecitina di soia. Prodotto senza conservanti e coloranti.
GUSTO RUM E CIOCCOLATO: Rum e cioccolato fondente. L’incontro perfetto per i golosi. Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale con gocce di cioccolato fondente, imbevuto con sciroppo alcolico a base di Rum 450 GR
Ingredienti: Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0, gocce di cioccolato fondente 17% min (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia), zucchero, burro, uovo intero pastorizzato, lievito naturale, sciroppo alcolico (alc 14%vol.) di imbibizione (acqua, zucchero, alcool etilico, Rum 2%, aroma naturale: Rum) 30%, sale. Nello stesso laboratorio si lavorano e si usano: mandorle, noci, nocciole, pistacchi, sesamo, arachidi, latte in polvere, proteine del latte, lecitina di soia. Prodotto senza conservanti e coloranti.
GUSTO MOKANERO: Gocce di cioccolato fondente e liquore al caffè. Inconfondibile anima black. Potrete scoprire un gusto tutto nuovo e ricco, stupire i vostri ospiti portando a tavola il sapore forte del cacao unito all’abbraccio morbido del caffè, regalando un’autentica rarità. Mokanero. Come farete a dire di no?
Ingredienti: farina di grano tenero tipo 0, zucchero, burro, uova intere pastorizzate, gocce di cioccolato fondente 18% min. (zucchero, pasta di cacao, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia, estratto naturale di vaniglia), lievito naturale, sciroppo alcolico (alc 14%vol.) di imbibizione (acqua, zucchero, alcool etilico, caffè espresso 6%, caffè liofilizzato, aroma naturale: vaniglia) 30%, cacao in polvere, sale. Nello stesso laboratorio si lavorano e si usano: mandorle, noci, nocciole, pistacchi, sesamo, arachidi, latte in polvere, proteine del latte, lecitina di soia. Prodotto senza conservanti e coloranti.
€19.90
COS’È IL PANBRIACONE
Cos’è il Panbriacone? Il Panbriacone è un lievitato che dopo la cottura e raffreddamento viene imbevuto di vini passiti.
Il Panbriacone è lievitato naturalmente? Sì. Bonci usa esclusivamente un lievito madre che ha ben 70 anni.
Il Panbriacone contiene uvette? Sì, ha all’interno due tipi di uvette: l’uvetta sultanina dolce e carnosa e l’uvetta proveniente da Corinto che è piccola, scura ed estremamente profumata.
Esiste il Panbriacone senza glutine? No. Purtroppo non è possibile lavorare un lievitato che abbia le stesse caratteristiche con farine senza glutine.
Il Panbriacone contiene latte? No, ma contiene derivati del latte come il burro.
Il Panbriacone è alcolico? Sì, la bagna che costituisce il 30% dell’intero prodotto, ha una gradazione alcolica di 14°vol Esiste un Panbriacone senza alcool? No, il Panbriacone è un prodotto che nasce con la caratteristica bagnatura.
COME SI CONSERVA IL PANBRIACONE
Devo conservare il Panbriacone in frigo? No. Il Panbriacone si conserva perfettamente a temperatura ambiente.
Se avanza qualche pezzo lo devo mettere in frigo? No. basta richiuderlo nel sacchetto in modo che non si asciughi l’impasto.
Che scadenza ha il Panbriacone? Dai 3 ai 10 mesi di shelf life
Posso spedire il Panbriacone in Estate o c’è il rischio che si deperisca? Nessun problema, il Panbriacone può essere spedito anche nei mesi più caldi.
Il Panbriacone contiene conservanti? No, nessun tipo di conservante artificiale. L’alcool all’interno del prodotto permette la naturale conservazione dell’impasto.
COME SI SERVE IL PANBRIACONE
È vero che il Panbriacone si deve capovolgere prima di tagliarlo? Non è vero. Capovolgendo il prodotto si rischia di schiacciare l’impasto e di non gustarne al meglio la morbidezza
Come si taglia il Panbriacone? L’ideale sarebbe quello di utilizzare un coltello da pane a lama dentata e tagliare il prodotto evitando di schiacciare l’impasto
Posso servire il Panbriacone d’estate? Certo. Bonci produce il famoso lievitato tutto l’anno. Le suggeriamo di abbinare alla fetta tagliata una pallina di gelato al malaga. Una bonta!
Che bevande posso abbinare con il Panbriacone? L’ideale sarebbe abbinare vini dolci come moscati o passiti
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.