CAFFÈ TOSTATO A LEGNA TORRCAFFE’ – CIALDE – 100 pezzi
Compatibile Cialde ø 38
Biologico
Solo 35 cent a cialda
Nasce dall’esperienza di Torrcaffè una miscela di caffè Arabica e robusta unica per aroma e gusto. La tostatura a legna da vita a un prodotto nettamente superiore. La cialda poi ne esalta il gusto, oltre ad essere un prodotto ecologico e di notevole risparmio. Ora anche in carta 100% riciclabile. Con le cialde compostabili potrai smaltirle direttamente nei rifiuti organici!
Cialde adatte alla macchina del caffè a cialde Ciao
Confezione da 100 cialde in carta ESE 38
INGREDIENTI E CONSERVAZIONE
Caffè torrefatto e prodotto in Italia. Conservare in un luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore.
Valori nutrizionali medi per un espresso da 40 ml senza l’aggiunta di zucchero
- Valore energetico: 8,19 Kcal / 34,26 kJ
- Proteine: 0,86 g
- Carboidrati (di cui Zuccheri): 1,01 g (0,042 g)
- Grassi: 0,1 g
€33.00
Il Caffè Biologico
Il caffè Bio Torrcaffè è stato coltivato seguendo i metodi dell’Agricoltura Biologica, un sistema di produzione che rispetta la salute dell’uomo e dell’ambiente in tutte le sue diverse fasi, escludendo il ricorso a qualsiasi prodotto chimico di sintesi e a qualsiasi organismo geneticamente modificato, al fine di conservare e migliorare le caratteristiche del suolo e rispettare le forme di vita e la biodiversità.
Sono banditi l’uso di pesticidi, diserbanti, anticrittogamici e insetticidi di sintesi, sostituendoli con concimi naturali quali: letame o compost organico (derivato dalla decomposizione degli alimenti).
Inoltre intorno alle piantagioni di caffè non avviene il disboscamento degli alberi che le circondano come avviene per le coltivazioni intensive che spesso sfruttano il terreno senza alcuno scrupolo al fine di produrre più caffè possibile.
Per ottenere la certificazione biologica, inoltre, i produttori devono aver intrapreso un lungo e scrupoloso processo che prevede un periodo di conversione dall’agricoltura tradizionale a quella biologica della durata minima di 2 anni. Tutti i soggetti che fanno parte della filiera del prodotto biologico, come Le Piantagioni del Caffè, sono soggetti ad ispezioni da parte degli organismi di controllo per assicurare la conformità del prodotto.
Solo rispettando scrupolosamente questo iter è poi possibile apporre il marchio della certificazione biologica sul caffè.
La certificazione
Fino a pochi anni fa la certificazione di prodotto biologico veniva attribuito ai prodotti da azienda private, basandosi su alcuni semplici standard qualitativi. Una normativa europea creata nel 2008 certifica invece il marchio Eurofoglia come l’unico ufficiale e prevede appunto il rispetto delle regole di coltivazione prima elencate.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.