SANTOS – CAFFÈ IN GRANI E MACINATO
Santos è una qualità monorigine proveniente dal Brasile, il primo produttore ed esportatore al mondo. Il Santos è il più classico dei caffè brasiliani: ha un aroma morbido e pieno, con una acidità molto equilibrata che lascia un retrogusto di cioccolato e nocciola. Lavorata secondo un antico metodo che prevede il lavaggio delle ciliegie che, senza essere seccate al sole, passano direttamente alla tostatura dopo essere state raccolte tra i 600 e i 1200 metri di altitudine, rendono questa varietà di Arabica una delle più pregiate e adatta in qualsiasi momento della giornata.
Per questa tipologia di monorigine che viene tostata su richiesta potresti aspettare 48 ore prima che parta la spedizione, ma avrai un caffè appena tostato solo per te!
€5.50 – €22.00
Il caffè del Brasile
Se c’è un paese nel mondo che può essere a buon diritto chiamato “la nazione del caffè”, quello è il Brasile, che esporta circa il 30% della quantità mondiale. Se poi a ciò aggiungiamo che i brasiliani sono anche dei grandi bevitori di caffè, beh allora la suggestione del viaggio che stiamo per ripercorrere, cresce a dismisura.
Come detto, il Brasile è il più importante produttore di caffè del mondo, davanti a Vietnam e Guatemala. La maggior parte delle piantagioni sono concentrate negli stati di Rio de Janeiro, San Paolo, Espirito Santo, Bahia e Minas Gerais.
Contrariamente a quanto si pensa il caffè in Brasile non nasce spontaneo ma vi è arrivato nel 1727 dalla Guiana Francese grazie a Melo Palheta, diplomatico portoghese che durante una missione diplomatica sedusse la moglie del governatore della Guiana che alla sua partenza gli donò un mazzo di fiori con alcuni semi di caffè.
Pian piano dallo stato settentrionale di Parà la coltivazione del caffè si è diffusa in molti stati Brasiliani facendolo diventare il più importante produttore di caffè al mondo da almeno 150 anni. La grande estensione media delle piantagioni Brasiliane favoriscono il raccolto meccanico, più veloce ma che richiede una precisa operazione di selezione al “beneficio” per avere un raccolto di qualità.
La coltivazione avviene nella zona climatica tropicale e subtropicale, gli alberi possono crescere fino a un’altezza di 18 metri, anche se nelle piantagioni si potano per facilitare il raccolto delle drupe. La coltivazione si concentra prevalentemente sulla varietà Arabica, con oltre l’80% dell’intera coltivazione, mentre un trascurabile 15% è riservato alla coltivazione della varietà brasiliana di Robusta – variante Conillon, che quasi non è destinata all’esportazione, servendo pressoché il fabbisogno locale. La qualità Arabica più nota in Brasile, la Santos, è molto apprezzata per il gusto ricco e corposo dai toni dolci. Questa varietà deve il suo nome all’omonimo porto che si trova a 75 km da São Paulo e che vanta uno dei musei più famosi al mondo dedicati al caffè.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.